Skip to main content

Domande e risposte frequenti

Per chi è adatto Heat365?

La nostra offerta è rivolta ai proprietari di case unifamiliari che desiderano sostituire o rinnovare il loro sistema di riscaldamento nel prossimo futuro.

Cosa è incluso nel preventivo?

Oltre al sistema di riscaldamento desiderato e a tutti gli accessori necessari, l’offerta comprende la pianificazione e l’installazione completa. Alcuni costi non sono inclusi. Per maggiori dettagli, consultare la risposta alla domanda “Quali costi non sono inclusi nell’offerta di Heat365?”.

Quale sistema di riscaldamento viene installato?

Il pacchetto Heat365 include una pompa di calore aria/acqua, ad esempio del marchio Vaillant, insieme agli accessori. La potenza massima di riscaldamento delle nostre pompe di calore aria/acqua è di 12 kW, sufficiente per riscaldare una casa unifamiliare di medie dimensioni, parzialmente ristrutturata. In una consulenza personalizzata sul posto, i nostri esperti troveranno la soluzione migliore per voi.

Chi installerà il sistema di riscaldamento?

Il sistema di riscaldamento viene installato da uno dei nostri partner installatori selezionati e certificati. I nostri tecnici specializzati si occupano dell’avviamento del sistema dopo l’installazione, garantendo così un’installazione corretta e la massima qualità.

Quali costi non sono inclusi?

Tutti i costi relativi all’installazione del sistema di riscaldamento sono coperti. I limiti del sistema sono illustrati schematicamente nel contratto.

I costi dell’elettricità sostenuti per il funzionamento della pompa di calore non sono inclusi. Negli edifici molto vecchi, la linea elettrica di alimentazione domestica talvolta non è sufficiente per alimentare elettricamente la pompa di calore. L’aumento della potenza dell’allacciamento elettrico della casa/modifica del quadro elettrico non è compreso nel prezzo e dovrà essere pagato a parte.

Eventuali costi legati all’impianto sanitario (ad esempio, sostituzione della valvola di sicurezza sanitaria durante l’installazione o della barra anodica durante la durata del contratto) e la creazione di un certificato energetico cantonale (GEAK), che potrebbe essere richiesto per ottenere i sussidi in alcuni cantoni, come il Canton Ticino.

Non sono inclusi inoltre tutte le modifiche strutturali alla casa così come i lavori di muratura.

Tasse e imposte amministrative (ad esempio per la richiesta di permessi edilizi) e i costi di certificazione per i sussidi sono a carico del cliente.

In caso di sostituzione di una caldaia a olio, la rimozione o la messa fuori servizio del serbatoio del combustibile è a carico del cliente.

Come si svolge la manutenzione?

Vi contatteremo telefonicamente circa due settimane prima della manutenzione programmata per fissare un appuntamento. Il nostro tecnico specializzato verrà a casa vostra e la manutenzione di solito dura circa due ore.

Cosa succede in caso di guasto del sistema di riscaldamento?

In caso di guasto durante la durata del contratto, il nostro servizio di emergenza 24/7 è a vostra disposizione. Le riparazioni minori vengono effettuate direttamente in loco. Per interventi maggiori, prepariamo un preventivo. Se necessario, possiamo installare una soluzione temporanea per il riscaldamento o l’acqua calda. In caso di accettazione dell’offerta di riparazione o sostituzione, l’affitto della caldaia temporanea è gratuito; si pagano solo i costi di installazione.

Quanto dura un sistema di riscaldamento?

Molti impianti di riscaldamento raggiungono la fine della loro vita utile dopo 15 – 20 anni. Tuttavia, anche l’efficienza è importante: potrebbe essere conveniente sostituire il sistema con uno più efficiente già dopo 15 anni per ridurre i consumi energetici.

Come funziona il pagamento?

Dopo la firma del contratto di acquisto, è richiesto un anticipo del 50 % per coprire i costi dell’ordine e avviare le preparazioni per l’installazione (come la richiesta dei sussidi e dei permessi di costruzione). Il saldo finale viene fatturato al momento dell’accettazione del sistema, con un termine di pagamento di 30 giorni.

Ci sono incentivi per il mio nuovo sistema di riscaldamento?

Le nostre pompe di calore sono idonee ai sussidi. A seconda del cantone, potete beneficiare di contributi fino a CHF 12’000.– (i dettagli sui programmi di incentivazione del Canton Ticino sono disponibili qui). Ci occupiamo della richiesta dei sussidi, che vi saranno accreditati direttamente sul conto bancario. La pianificazione e l’installazione dell’impianto a pompa di calore avviene secondo il Modulo di Sistema per Pompe di Calore (WPSM) e riceverete un certificato d’impianto WPSM.

Posso detrarre fiscalmente il sistema di riscaldamento?

Sì, è possibile detrarre fino al 100 % delle spese per la nuova installazione nel primo anno, specialmente nel caso di sostituzione di un impianto a combustibile fossile o in caso di nuova costruzione. Maggiori informazioni sono disponibili qui.

Domande sulla pompa di calore

Quali vantaggi offre una pompa di calore?

L’investimento relativamente elevato in una pompa di calore è conveniente grazie alla maggiore efficienza e ai costi energetici ridotti. Una pompa di calore aria/acqua utilizza circa 1/4 di energia elettrica e 3/4 di energia ambientale per produrre calore. Nella maggior parte dei cantoni, le pompe di calore sono sovvenzionate e, a seconda del cantone, potete beneficiare di incentivi fino a CHF 12’000.– (Potete calcolare l’importo esatto per il Canton Ticino qui). Inoltre, utilizzando energie rinnovabili, contribuite attivamente alla protezione dell’ambiente.

Come funziona una pompa di calore?

Una pompa di calore estrae energia da aria, acqua o dal terreno e la trasforma in calore tramite uno scambiatore di calore. In termini semplici, una pompa di calore funziona secondo il principio inverso di un frigorifero. Mentre un frigorifero trasporta il calore dall’interno verso l’esterno, una pompa di calore preleva il calore dall’ambiente esterno e lo immette nel sistema di riscaldamento. Come mezzo di trasporto viene utilizzato il refrigerante contenuto nella pompa di calore, che attraversa un ciclo termodinamico composto sempre dagli stessi quattro passaggi: evaporazione, compressione, condensazione, espansione.Nel caso di una pompa di calore aria/acqua, circa 1/4 dell’energia necessaria proviene dall’elettricità e i restanti 3/4 dal calore ambientale.

Maggiori informazioni sul tema delle pompe di calore sono disponibili nella nostra guida.

Come vengono accreditati gli incentivi?

Le nostre pompe di calore sono idonee ai sussidi, che verranno accreditati direttamente sul vostro conto dopo la corretta richiesta e approvazione. Saremo lieti di assistervi nella presentazione della domanda.

Dettagli più specifici sulle misure di incentivazione sono disponibili qui.

Le pompe di calore sono compatibili con i pannelli fotovoltaici?

Sì, tutte le nostre pompe di calore possono essere combinate con sistemi fotovoltaici, consentendo un riscaldamento più sostenibile e indipendente. Se avete ulteriori domande su questo argomento, possiamo chiarirle volentieri in un colloquio telefonico.

Posso raffrescare l'ambiente con una pompa di calore?

Sì, chi dispone di riscaldamento a pavimento può raffrescare passivamente l’edificio durante l’estate. Con un piccolo costo aggiuntivo, la pompa di calore può essere utilizzata anche per il raffrescamento, abbassando la temperatura dell’ambiente fino a 3 °C, a seconda delle caratteristiche dell’edificio.

Avete altre domande?

Siamo disponibili per una consulenza gratuita e senza impegno! Scegliete il vostro appuntamento preferito e vi contatteremo personalmente.

Fissa un appuntamento
ital Pärchen führt den Heizungsfinder von Heat365 auf der Suche nach einer neuen Gasheizung durch

Con Heat365 verso il vostro nuovo impianto di riscaldamento!

  • Troviamo la pompa di calore ideale per voi
  • Consulenza, installazione e manutenzione tutto da un unico fornitore
  • Marchi rinomati come Vaillant

    Impostazioni dei cookie